Durante il convegno affronteremo i temi chiave per passare dalla lettura del costo del lavoro alla costruzione di un budget efficace, con un taglio pratico e operativo:
• Inquadramento normativo e strumenti operativi: analisi aggiornata delle regole sul costo del lavoro e modalità pratiche di applicazione
• Metodologie di calcolo: come trasformare i dati in indicatori utili alla pianificazione.
• Dalla teoria alla pratica: esercitazioni e simulazioni guidate per applicare subito i concetti.
• Approccio consulenziale: come valorizzare il proprio ruolo, passando dal mero adempimento alla consulenza strategica.
Questo evento è pensato per:
• Consulenti del Lavoro che vogliono aggiornarsi su normative e strumenti per la pianificazione del costo del lavoro.
• Professionisti HR e responsabili amministrativi che desiderano integrare l’analisi dei costi nella gestione strategica del personale.
• Consulenti aziendali e studi professionali interessati a trasformare i numeri in strumenti di supporto alle decisioni.
• Chi lavora a stretto contatto con le aziende e vuole rafforzare la propria capacità di offrire soluzioni pratiche e concrete nell'ambito del lavoro e del budget del personale.
La partecipazione al webinar non dĂ diritto a crediti formativi.
I 4 CFU sono riservati a chi partecipa in presenza, previa iscrizione alla piattaforma ufficiale per la formazione continua professionale.
CEP H.R. ha sede operativa in Via Cortivazzo 13/B a Castel Mella (BS).
Per informazioni aggiuntive scrivere a:
oppure telefonare allo 030 - 2551 037
www.cephr.it - www.conflavoro.it/sede/conflavoro-pmi-brescia/